Le parole della violenza nel convegno del 7 novembre. I Centri antiviolenza emiliano romagnoli si confrontano con i media

Una giornata per riflettere su media e violenza contro le donne perché le parole con il  loro significato chiamano all’esistenza tutto ciò che altrimenti sarebbe destinato a restare invisibile.  Il Coordinamento dei Centri antiviolenza dell’Emilia Romagnaha organizzato il convegno Le parole della violenza. Centri antiviolenza e media si confrontano su come raccontare la violenza contro […]

Read More Le parole della violenza nel convegno del 7 novembre. I Centri antiviolenza emiliano romagnoli si confrontano con i media

#TISALUTO

In Italia l’insulto sessista è pratica comune e diffusa. Dalle battute private agli sfottò pubblici, il sessismo si annida in modo più o meno esplicito in innumerevoli conversazioni. Spesso abbiamo subito commenti misogini, dalle considerazioni sul nostro aspetto fisico allo scopo di intimidirci e di ricondurci alla condizione di oggetto, al violento rifiuto di ogni […]

Read More #TISALUTO

Quarto potere…maschile

Copio ed ncollo il post pubblicato oggi su Ipaziaè(v)viva e altri blog: Questi sono i numeri delle presenze femminili in Rai (dati CPO FNSI): 33,7 per cento: giornaliste Rai. 4 per cento: donne dirigenti Rai. 2: donne direttore Rai. 3: donne vicedirettore Rai (a fronte di 33 uomini). 63: donne caperedattore Rai (236 gli uomini). […]

Read More Quarto potere…maschile