Barani e D’Anna: il disprezzo delle donne abita nel Parlamento italiano

Le Parti intraprendono, se del caso, le azioni necessarie per includere nei programmi scolastici di ogni ordine e grado dei materiali didattici su temi quali la parità tra i sessi, i ruoli di genere non stereotipati, il reciproco rispetto, la soluzione non violenta dei conflitti nei rapporti interpersonali, la violenza contro le donne basata sul […]

Read More Barani e D’Anna: il disprezzo delle donne abita nel Parlamento italiano

Doppio cognome ai figli. La tradizione al capolinea? Si, ma in segreto

Dal Fatto Quotidiano del 26 settembre 2014 Il patriarcato incasserà una nuova spintarella verso la rottamazione? Mercoledì la Camera  ha approvato la proposta di legge che abolisce la trasmissione obbligatoria del solo cognome paterno. I genitori potranno scegliere tra il cognome materno, quello paterno (o entrambi) e in caso di disaccordo la prole riceverà i due cognomi in ordine alfabetico. […]

Read More Doppio cognome ai figli. La tradizione al capolinea? Si, ma in segreto

Il no del senato alle donne

A quattro giorni dalla manifestazione Se non ora quando con un milione di donne e uomini nelle piazze italiane per rivendicare la dignità delle donne e denunciare che la società italiana non può più privarsi del contributo del loro contributo, è arrivata la risposta politica. La proposta di legge che avrebbe dovuto portare al 30% […]

Read More Il no del senato alle donne