Pubblicato il da Navigattrice Naufragante
#LaCasaSiamoTutte
Pubblicato da Navigattrice Naufragante
Sono giornalista pubblicista e blogger sul tema dei diritti delle donne ma il mio interesse non si ferma alla divulgazione e informazione. Dagli anni '90 sono attivista contro la violenza alle donne. Sono stata socia fondatrice di Linea Rosa a Ravenna, nel 1991, e di Demetra donne in aiuto, a Lugo, nel 2005. La relazione con le donne vittime di violenza mi ha portato a voler approfondire le competenze nella relazione di aiuto e sono una counselor biosistemica; ho anche approfondito l'aspetto del lavoro sul corpo conseguendo il diploma di Conduttore di Classi di esercizi di Bioenergetica con la S.i.A.B (Società italiana di Analisi Bioenergetica). Ho sempre svolto attività di pubblicista, e in passato sono stata cronista di nera e giudiziaria e un giorno, scrivendo dell'imminente apertura di un centro antiviolenza nella mia città decisi di farne parte. Scrivo di diritti e di violenza contro le donne per alcuni blog: sul Fatto Quotidiano, su Politica Femminile e qui.su Il porto delle nuvole; ho collaborato al blog Il Simplicissimus. Cerco di informare e di sensibilizzare sul problema della violenza maschile contro le donne e svolgo formazione sul maltrattamento e la violenza familiare presso enti di formazione, cooperative o associazioni. Curo con particolare attenzione il tema del linguaggio della stampa nei casi di violenza contro le donne. Nel febbraio del 2018 ho pubblicato un pamphlet, scritto a quattro mani con Luca Martini: Le parole giuste. Come la comunicazione può contrastare la violenza maschile contro le donne (edizione PresentArtSi) e svolgo formazione a giornalisti e giornaliste per una corretta informazione sulla cultura del femminicidio e come raccontare la violenza contro le donne nella cronaca. Per contatti e informazioni potete scrivermi: nadia.somma100@gmail.com Mostra tutti gli articoli di Navigattrice Naufragante